LOGO2020OK
 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "ARCHIMEDE"
TARANTO
ISTITUTO  PROFESSIONALE  E  TECNICO
Via Lago Trasimeno, 10 - Tel. 099.7762730

Anno scolastico 2022/23

DIRIGENTE SCOLASTICO: Patrizia Capobianco 
DIRETTORE SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI (DSGA) : Anna Paola Sebastio
 
COLLABORATORI DEL DIRIGENTE
1° Collaboratore: prof.ssa Annamaria Summa Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2° Collaboratore: prof. Gianluca Galante Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
FUNZIONI STRUMENTALI
AREA 1.  GESTIONE P.T.O.F./RAV 
prof.ssa Cristina Prontera - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
• Elaborazione/revisione P.T.O.F. 2019/2020 – 2020/2021, secondo le indicazioni didattico- metodologiche fornite dal Collegio docenti
• raccordo attività curricolare / extracurricolare
• coordinamento ed organizzazione del processo e delle procedure finalizzate all’autoanalisi d’istituto per il miglioramento della qualita’ dei servizi scolastici
• monitoraggio costante delle azioni didattiche ed organizzative previste dal P.T.O.F e predisposizione di adeguati strumenti di rilevazione
• predisposizione ed inserimento scheda autodiagnosi d'Istituto
• correlazione operativa con le altre Funzioni Strumentali per le attività di insegnamento-apprendimento
• gestione adempimenti ministeriali (questionari, indagini, rilevazione di dati sull’organizzazione e la didattica, RAV e PDM)
• diffusione dei dati rilevati e predisposizione di misure compensative
• gestione e monitoraggio attività INVALSI
• partecipazione al nucleo di autovalutazione d’Istituto
• inoltro alla FS Comunicazione dei dati afferenti attività della propria area aventi rilievo ai fini della promozione dell’Istituto all’esterno
• raccordo sito web
AREA 2:  ORIENTAMENTO E SUPPORTO AGLI ALUNNI
prof.ssa Anna Mariza Conteemail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
• organizzazione attività di orientamento in ingresso (accoglienza e rapporti con le istituzioni scolastiche)
• progettazione attivita’ in rete con scuole sec. 1° grado
• organizzazione attività di orientamento in uscita con le Università (ex Direttiva 65-26-07 / promozione delle eccellenze) e le realtà lavorative
• aiutare a valutare le proprie risorse in termini di attitudini, interessi, competenze, aspettative
• accoglienza e inserimento alunni neoiscritti
• organizzazione incontri tra la scuola e le famiglie degli studenti delle classi prime per favorire la conoscenza della nuova realtà scolastica
• disseminazione patto di corresponsabilità
• comunicazione situazioni di grave disagio socio/culturale agli Enti preposti e relativi rapporti con le famiglie
• monitoraggio frequenza alunni, in collaborazione con i coordinatori di classe
• correlazione operativa con le altre Funzioni Strumentali per le attività di insegnamento-apprendimento
• partecipazione al nucleo di autovalutazione d’Istituto
• inoltro alla FS Comunicazione dei dati afferenti attività della propria area aventi rilievo ai fini della promozione dell’Istituto all’esterno
• raccordo sito web
 AREA 3: DIDATTICA, INNOVAZIONE E FORMAZIONE
prof. Pompeo Mancini - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 • organizzazione modulistica per la programmazione disciplinare e di classe
• organizzazione sistemica fascicoli di classe e compiti in classe
• revisione/integrazione patto di corresponsabilità
• monitoraggio sull’applicazione del Regolamento d’Istituto e relative revisioni/integrazioni
• elaborazione criteri ammissione alla classe successiva e all'Esame di Stato
• elaborazione criteri ammissione agli esami di idoneita’
• redazione Piano di Formazione d’istituto
• coordinamento del piano di formazione ed aggiornamento interno ed esterno
• coordinamento del gruppo di staff inerente i criteri di valutazione e di certificazione delle competenze
• partecipazione al nucleo di autovalutazione d’Istituto
• inoltro alla FS Comunicazione dei dati afferenti attività della propria area aventi rilievo ai fini della promozione dell’Istituto all’esterno
• raccordo sito web
AREA 4: COMUNICAZIONE:
prof.ssa Stefania Vozzaemail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 • redazione articoli relativi a tutte le attività di rilevanza attuate dall’Istituto
• disseminazione attività della scuola tramite mass media
• ideazione, progettazione e pubblicizzazione delle azioni relative alle attività di propaganda
• comunicati stampa
• fornire strumenti di lettura e analisi del contesto sociale
• trasmettere informazioni sulle caratteristiche del territorio
• Gestione archivio stampa dell’istituto
• correlazione operativa con le altre Funzioni Strumentali per le attività di insegnamento-apprendimento
• Incontro periodici (quindicinali o mensile) con il D.S. o con i Collaboratori per concertare le azioni di promozione dell’Istituto
• partecipazione al nucleo di autovalutazione d’Istituto
• raccordo sito web
AREA 5: PERCORSI COMPETENZE TRASVERSALI E ORIENTAMENTO (PCTO):
prof. Giuseppe Palma - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 • redazione di convenzioni per lo svolgimento di percorsi in alternanza con Aziende, Enti istituzionali e territoriali, ordini professionali e con Associazioni che svolgono attività afferenti al patrimonio artistico, culturale e ambientale o con enti di volontariato e di promozione sportiva riconosciuti dal CONI
• definizione “Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola lavoro”, con la possibilità, per lo studente, di esprimere una valutazione sull’efficacia e sulla coerenza dei percorsi con il proprio indirizzo di studio
• organizzazione corsi di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, rivolti agli studenti inseriti nei percorsi di alternanza, secondo quanto previsto dalla normativa vigente
• predisposizione modulistica ASL
• gestione spazio web ASL (google drive)
• monitoraggio le attività extracurriculari afferenti la partecipazione degli studenti ad eventi ed attività rientranti nei percorsi di ASL
• predisposizione modelli di certificazione coerenti alle esigenze della scuola e dei singoli percorsi
• inserimento dei dati ASL richiesti dalla Piattaforma SIDI
• realizzazione dossier/archivio di tutta la documentazione dell’attività svolta
• realizzazione filmato contenente i momenti salienti dell’attività svolta di ASL, ai fini della promozione della scuola nel territorio
• correlazione operativa con le altre Funzioni Strumentali per le attività di insegnamento-apprendimento
• inoltro alla FS Comunicazione dei dati afferenti attività della propria area aventi rilievo ai fini della promozione dell’Istituto all’esterno
• partecipazione al nucleo di autovalutazione d’Istituto
• raccordo sito web
REFERENTI DI PLESSO
PLESSO Centrale: prof.ssa Annamaria Summa
PLESSO Falanto: proff.ri: Gianluca Galante, Alessandra Tarantino
PLESSO Costa: proff.ri Giovanni Tarallo, Giuseppe Palma
REFERENTI
REFERENTE INCLUSIONE: prof.ssa Francesca Ferraro -  email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SISTEMA GESTIONE QUALITA': prof. Giuseppe Palmaemail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
REFERENTE SCUOLA DI II LIVELLO: (SERALE) prof.ssa Monica Nespoli - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
REFERENTE SCUOLA DI II LIVELLO: (SCUOLA CARCERE) prof.ssa Tatiana Montesardo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
ANIMATORE DIGITALE: prof. Gianluca Galanteemail:aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ, CYBERBULLISMO, CONSULTA: prof. Vincenzo De Micheleemail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
REFERENTE EDUCAZIONE CIVICA: prof. Tommaso Petrosino - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CONTATTI SCUOLA/ARTISTI PROGETTO “LA CULTURA A CASA”: prof. Roberto Perchiazziemail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGETTUALITÀ EUROPEA, SCAMBI INTERCULTURALI: prof.ssa Alessandra Tarantino - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CERTIFICAZIONE LINGUA INGLESE: prof.ssa Monica Nespoli - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGETTO TOYOTA/E-mobility: prof. Antonio Cagnazzoemail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..it
RAPPORTI CON LE FAMIGLIE: prof.ssa Daniela Borellaemail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

      

 

allegati:
Download this file (MSGQ - Quali.For.Ma All.05 Rev 01_Agg.07 del 27.10.2022.pdf)Organigramma

pubblicità legale

ptof1

amministrazione trasparente

rav

privacy

pdm

sicurezza1

rendicontazione

pon completo1

didattica distanza1

pnrr italia scuola logo

PNSD2

scuolanext famiglie1

ARCHIBLOG

erasmus logo1

CERTIFICAZIONI

toyota ttep

sindacale

pcto piccolo

logoqualita2

inclusione