L’Istituto persegue da sempre il proprio percorso di crescita professionale ed umana volto al miglioramento della qualità dell’Inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (alunni con BES ai sensi L. 104/92, alunni con DSA ai sensi L. 170/10, alunni con BES dell’area dello Svantaggio D.M. 27/12/12).
L’azione educativo – didattica dei docenti è caratterizzata dall’adozione di modalità operative volte a rimuovere/arginare gli ostacoli all’apprendimento e alla partecipazione in ogni aspetto della vita scolastica. Ciò si realizza ponendo particolare attenzione alla cura dell’organizzazione del gruppo - classe, in modo che tutti gli alunni vengano valorizzati e al coordinamento di tutte le forme di sostegno (risorse umane, risorse economiche, mezzi e strumenti, alunni, genitori e comunità del territorio in cui sono situati i tre plessi: sede centrale, plesso Costa e sede I.T.I. Falanto - Talsano).
Le politiche di Inclusione scolastica dell’Istituto sono orientate a rendere le proprie strutture fisicamente accessibili a tutte le persone e a ridurre gli ostacoli all’apprendimento e alla partecipazione di tutti gli alunni sia nel contesto scolastico che extrascolastico. Gli allievi vengono coinvolti nelle attività progettuali curricolari ed extracurricolari, nei progetti di alternanza scuola – lavoro previsti per il gruppo classe. Per gli allievi con maggiori difficoltà si realizzano specifici percorsi di alternanza scuola - lavoro presso piccole aziende del territorio.
L' ISTITUTO SUPERIORE ARCHIMEDE si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Visualizza Dichiarazione di accessibilità 2022
Visualizza la Dichiarazione di accessibilità 2021
Visualizza Dichiarazione di accessibilità 2020
SEGNALAZIONE AI SENSI DELLE LINEE GUIDA AGID
Per qualunque segnalazione riferibile alla mancata applicazione delle Linee Guida AgID sull'accessibilità inviare una comunicazione agli indirizzi PEO e PEC riportati di seguito:
P.E.O: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.E.C: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nel corso dell’a.s. 2019/20 nell’ambito del progetto PON “Impariamo Innovandoci 2” è stato realizzato uno specifico modulo “Scienze Integrate Facili”, dedicato all’inclusione, nell’ambito del quale sono stati coinvolti numerosi alunni con BES. Il Modulo è stato articolato in attività laboratoriali presso il laboratorio di Informatica, alternate a n. 4 visite di istruzione finalizzate a far conoscere e valorizzare i beni culturali ed ambientali del proprio territorio e le realtà produttive del settore agroalimentare. Le attività formative, afferenti al modulo PON, hanno consentito di sviluppare negli alunni BES, maggiori capacità di osservare e descrivere fenomeni e situazioni della realtà naturale ed artificiale e di sostenere lo sviluppo di competenze comunicative e relazionali. Gli alunni hanno sviluppato, maggiore consapevolezza di sé, maggiori competenze nella gestione delle proprie emozioni e nella relazione con l’altro. Durante le uscite didattiche, gli alunni hanno stabilito relazioni efficaci nel gruppo dei pari, sviluppando maggiormente le autonomie personali e sociali in ambienti di vita extrascolastici. La rimozione di tutti gli ostacoli all’attività e alla partecipazione, ha consentito ad un alunno con disabilità motoria, di sperimentare l’allegria dello stare insieme e di partecipare con i propri compagni, alla scoperta/esplorazione del proprio territorio e allo studio di fenomeni e processi in situazioni reali.
© 2023 IISS Archimede - Taranto