Cos'è
Il diplomato possiede specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici, elettronici e delle macchine elettriche, della generazione, elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici, dei sistemi per la generazione, conversione e trasporto dell’energia elettrica e dei relativi impianti di distribuzione; nei contesti produttivi di interesse, collabora nella progettazione, costruzione e collaudo di sistemi elettrici ed elettronici, di impianti elettrici e sistemi di automazione.
Opera nell’organizzazione dei servizi e nell’esercizio di sistemi elettrici ed elettronici, sviluppa ed utilizza sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici; utilizza le tecniche di controllo e interfaccia mediante software dedicato; integra conoscenze di elettrotecnica, di elettronica e di informatica per intervenire nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione e all’adeguamento tecnologico delle imprese relativamente alle tipologie di produzione.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Possibile impiego in aziende d’installazione e progettazione elettronica ed elettrotecnica, di produzione di macchine di ultima generazione o che si occupano dell’utilizzo dell’energia elettrica nelle seguenti qualifiche:
– tecnico elettronico per impianti industriali o domestici
– tecnico elettronico per lo sviluppo materiale di macchine e computer
– programmatore e progettatore di schede elettroniche
-assistente alle linee di comunicazione
Quadro orario:
Per chi volesse proseguire gli studi, tutti gli indirizzi danno l’accesso a:
– Università o AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica)
– ITS (Istruzione Tecnica Superiore)
– IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore)
– Corsi di formazione professionale post-diploma
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Brunelleschi, 20 Taranto 74122
-
CAP
74122